Clinica

CUORE DI TENEBRA
“Lazzarelle” addio ... L'evacuazione del Carcere Femminile di Pozzuoli 20 MAGGIO 2024
23 maggio, 2024 - 08:43
"Abbiamo perso tutto” è il laconico e disperato messaggio dell’agente di polizia penitenziaria Angela, la mitica “Barese”, che mi arriva all’alba. E’ il 20 maggio 2024, dopo una notte di sussulti della terra, di cui uno di 4,4 Richter, e di...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

RECENSIONE Ruptures in the American Psyche: Containing Destructive Populism in Perilous Times
22 maggio, 2024 - 08:48
Cosa sta accadendo in America, in Nordamerica, segnatamente negli Stati Uniti? Possibile che Donald Trump sia ancora in ascesa e realisticamente possa nuovamente contendere agli avversari la carica di presidente degli USA? Uno psicoanalista, esperto di psicoanalisi applicata al mondo delle...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

RECENSIONE The Empire of Depression: A New History
22 maggio, 2024 - 08:44
Jonathan Sadowsky è un noto docente di storia della medicina e preside del Dipartimento di Storia presso la Case Western Reserve University (Cleveland, Ohio), fortemente interessato alla storia della psichiatria ed autore di importanti lavori come Electroconvulsive Therapy in America: The...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

PSICHIATRIA E RAZZISMI
Romolo Rossi, Problemi dell'assistenza psichiatrica dei migranti meridionali a Genova
1 maggio, 2024 - 12:39
  Siamo negli anni ‘60 del secolo scorso: dei 188 “malati psichici ricoverati nel periodo 1965-66 nella Clinica Neuropsichiatrica dell’Università di Genova, il 26% erano immigrati: di essi il 55% ebbe diagnosi di depressione, il 20% di schizofrenia, il restante 23% di...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

CUORE DI TENEBRA
Caro collega negazionista e renitente…
1 aprile, 2024 - 11:02
Noi vorremmo che battesse ancora il cuore di nostra madre Franco Arminio     Caro collega negazionista e renitente, questa è la notte della vigilia di Pasqua 2024, ed io sono qui, di guardia in reparto, al posto tuo. Ero reperibile, e mi aspettavo non saresti venuto. E’...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

Il delirio mistico: struttura, sintomo e cura.
20 marzo, 2024 - 09:04
La follia e la psicosi.     Il concetto di delirio mistico obbliga ogni volta colui che parla a dire qualcosa intorno alla follia e intorno alla distinzione che esiste nella psichiatria e nella psicoanalisi tra ciò che è normale e ciò che è patologico. Sar...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

La teoria del ‘personaggio’ nell’opera di Antonino Ferro
18 marzo, 2024 - 15:27
  Ferro è uno dei pochi psicoanalisti che in Italia hanno sviluppato e approfondito una teoria del personaggio che sia funzionale in modo diretto all’ambito clinico. I personaggi che cita Ferro, come si vedrà, hanno il compito di esemplificare attraverso il loro modo di...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

Editoriale
IN RICORDO DI ROMOLO ROSSI Di Sabino Nanni
1 marzo, 2024 - 18:19
NDR: Oggi ci ha lasciato il mio Maestro Romolo Rossi. Ho sempre lavorato con lui fino al suo pensionamento. E' una grande perdita per la Psichiatria Italiana e soprattutto per chi gli è vissuto accanto. Chi ha una certa età ricorderà le sue conferenze e i suoi...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

IL TRATTAMENTO DEI DISTURBI DA STRESS TRAUMATICO COMPLESSO NEGLI ADULTI
23 gennaio, 2024 - 17:50
Con il titolo Treating Complex Traumatic Stress Disorders in Adults. Scientific Foundations and Therapeutic Models nell’aprile del 2020 è stata pubblicata la seconda edizione di questo imponente testo per i tipi della Guilford che ora l’editore in italiano Giunti presenta al...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

La terapia espositiva enterocettiva (per il disturbo di panico)
8 gennaio, 2024 - 12:41
PREMESSA: sempre in tema "esposizione" e intorno al lavoro di Emiliano Toso, si vedano anche: TRATTAMENTO INTEGRATO DELL’ANSIA: INTERVISTA A MASSIMO AGNOLETTI ED EMILIANO TOSO LE FRONTIERE DELLA TERAPIA ESPOSITIVA. INTERVISTA A EMILIANO TOSO TERAPIA ESPOSITIVA:...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

L'INNOCENZA DEL DIAVOLO
RECENSIONE al "MALE SU MALE. Lo psicoanalista incontra il libro di Giobbe"
2 gennaio, 2024 - 15:24
  RECENSIONE di Pierpaolo Martucci al libro   MALE SU MALE. Lo psicoanalista incontra il libro di Giobbe   A cura di Rita Corsa, Lucia Fattori e Gabriella Vandi   (Ed. Alpes, Roma, 2024, pg. 150, € 13,00)   «Questo grande male… da dove proviene? Come ha...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

La prima volta dallo psichiatra - suggerimenti di Gilberto Di Petta
2 gennaio, 2024 - 05:51
Sotto Natale, fra i tanti cammei dei “Dialoghi Mattutini sulla Salute Mentale” che Francesco Bollorino tiene per la rubrica “Caffè e Psichiatria” di Psychiatry on line, mi sono andato a rivedere il numero 97 “La prima visita in Psichiatria”, con Gilberto...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

Editoriale
C'è una buona ragione per NON sostenere il Psychiatry on line Italia.....
1 gennaio, 2024 - 08:50
… c'è una buona ragione per NON sostenere il Psychiatry on line Italia: non tutti possono permettersi di pagare per le notizie e per una corretta informazione in questo momento. Per questo teniamo il nostro lavoro da sempre aperto alla lettura da parte di tutti. Se sei tu,...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

LUIGI CANCRINI: UN LUNGO VIAGGIO NELLA CURA DELLA MENTE.. Una Recensione
21 dicembre, 2023 - 15:07
La pubblicazione di questo testo costituisce una novità nel panorama della letteratura psicologica italiana in quanto si dà voce a un esponente di spicco della psichiatria e della psicoterapia del nostro Paese che, con le proprie stesse parole e in modo narrativo, racconta il...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

Il suicidio assistito del malato di mente e il suicidio della psichiatria
19 dicembre, 2023 - 09:09
Abstact In Italia il suicidio assistito (MAiD1) non è ancora previsto da una legge specifica. Una sentenza della Corte Costituzionale del 2019 stabilisce comunque taluni confini all’interno dei quali l’aiuto al suicidio non si configura come reato. In altri Paesi esistono delle...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

ROBERTO SPEZIALE BAGLIACCA (1934-2023) Un ricordo affettuoso
15 dicembre, 2023 - 17:20
NDR: Ci ha lasciati ieri il Prof: Roberto Speziale Bagliacca. E’ stato negli anni della mia formazione professionale Maestro e Supervisore Clinico. Eravamo anche amici, nel rispettoso darci del Lei: ci univa la passione per il Cinema di qualità e per l’HIFI, dove i nostri ruoli...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

Il GPS della memoria. Se nella buca del suggeritore trovi Vittorio Gallese, neuroscienziato
15 dicembre, 2023 - 06:36
«La memoria umana è uno strumento meraviglioso ma fallace» Primo Levi, I sommersi e i salvati, 1986.       È stato un vero piacere ascoltare Vittorio Gallese intervistato da Francesco Bollorino sul tema della memoria, prendendo il metaforico caffè...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

Riflessioni (in)attuali
Femminicidi: la violenza, la sanzione e la cura
4 dicembre, 2023 - 16:26
Nel pensare la violenza contro la donna è difficile accettare l’idea che dietro l’azione distruttiva non ci sia una chiara, conoscibile motivazione: l’eccesso di passione, l’arbitrio patriarcale, la “malattia mentale”. Il coinvolgimento inconsapevole...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

Satellite Navigation Systems, Evidence-Based Medicine, Religions And Totalitarianism
23 novembre, 2023 - 08:47
When we run over libraries, persuaded of these principles, what havoc must we make? If we take in hand any volume; of divinity or school metaphysics, for instance; let us ask, Does it contain any abstract reasoning concerning quantity or number? No. Does it contain any experimental reasoning...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

Navigatori satellitari, medicina basata sulle evidenze, religioni e totalitarismo
23 novembre, 2023 - 08:43
Quando scorriamo i libri di una biblioteca, persuasi di questi principi, che cosa dobbiamo distruggere? Se ci viene alle mani qualche volume, per esempio di teologia o di metafisica scolastica, domandiamoci: Contiene qualche ragionamento astratto sulla quantità e sui numeri? No. Contiene...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

Riflessioni (in)attuali
La psicoterapia “intelligente” è stupida
20 novembre, 2023 - 11:25
Gilberto Corbellini è professore universitario di bioetica.  Ama le provocazioni e abbraccia impulsivamente ogni forma disponibile del “nuovo che avanza”.  L’ultimo suo intervento è a favore della psicoterapia su piattaforma di intelligenza...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

IL PROGETTO CAFFE' & PSICHIATRIA SUL CANALE YOUTUBE DI POL.it
19 novembre, 2023 - 11:10
Quando il grande Carlo Goldoni, compose “La bottega del caffè”, rappresentata a Mantova per la prima volta nel 1750, la sorpresa fu grande e si parlò di teatro d’avanguardia, anzi rivoluzionario. Goldoni mette in luce le vicende e i fatti quotidiani del mondo...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

Concettualizzazione e trattamento dei tratti schizotipici
1 novembre, 2023 - 11:08
Poco meno di due anni fa Paul H. Lysaker e io ci imbarcammo in un progetto editoriale che finalmente è nelle librerie: un volume clinico rivolto a clinici sulla schizotipia, ovvero su quell’insieme variegato di tratti (per l’appunto schizotipici) che spaziano da condizioni...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

Riflessioni (in)attuali
La Polis, gli interessi privati e la salute mentale
15 ottobre, 2023 - 10:53
Il 10 Ottobre si è celebrata la salute mentale. Celebrazione melanconica di un’epoca di risveglio delle coscienze - espresso con la riforma Basaglia - spinta verso l’oblio. L’amministrazione pubblica si è gradualmente disinteressata alla sofferenza psichica,...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

CUORE DI TENEBRA
OBITUARY LUCIANO DEL PISTOIA (1937-2023)
15 ottobre, 2023 - 07:05
Levatemi dal viso i duri veli Si ch’io sfoghi ‘l duol che ‘l cor m’impregna, Un poco, pria che ‘l pianto si raggeli Dante, c.XXXIII-IX cerchio, “Il Conte Ugolino”.       Lo scorso 6 ottobre, nel silenzio e nella solitudine della sua...

> Lascia un commento

> Leggi tutto


Totale visualizzazioni: 1957