Dagli archivi della Rivista

Telematic Communication By Internet: Virtual Reality or Virtualization of the Reality?

  Marina Bellini journalist All long my two years of wandering in the telematic mazes of Internet, and after having explorated many different discussion areas, after having...

Locked-in. Imprigionato nel proprio corpo

"Imagination is more important than knowledge" (Albert Einstein, "On science")   Il libro intitolato "Intrappolato nel mio corpo", di...

CONSULTORIO FAMILIARE: UN CARDINE DELLA SANITA’ TERRITORIALE, SE NE PUÒ FARE A MENO?

INTRODUZIONE ALLA PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE SUI CONSULTORI FAMILIARI Il documento che segue ha la forma di un disegno di legge regionale ma i suoi contenuti possono agevolmente...

22 Novembre 2014: Giornata Internazionale dedicata ai Survivors

Ancora una volta il Servizio per la Prevenzione del Suicidio (SPS) promuove, in Italia, un incontro, divenuto ormai annuale, per sensibilizzare, educare ed esprimere vicinanza e...

Il misero destino del fiore splendido e profumato: un tipo di paziente difficile illustrato nel Sonetto XCIV di Shakespeare

Anticipo qui un frammento di un lavoro in corso (che spero di poter portare a compimento) riguardo ai suggerimenti che Shakespeare offre al clinico nei suoi Sonetti. Nel Sonetto...

Didattica e supervisione psicoterapeutica, sulla situazione attuale della supervisione in Italia

In ricordo di Elena Schiller a. Didattica e supervisione   1. Gli psicoterapeuti che riflettono sui significati e sui metodi della supervisione usualmente partono dalla...

IN TEMA DI CONTENZIONE MECCANICA. Pensieri sparsi.

Quando sono entrato per la prima volta da medico nei servizi ospedalieri della (nuova) psichiatria nel 1989, ho sbattuto subito la faccia nella contenzione meccanica –...

Due mesi col mio corpo. Due casi di anoressia nel tempo pandemico.

Molto si è parlato della recrudescenza, nonché dello dello scatenamento ex novo, di patologie legate alla psiche  durante il periodo di...

Occidentalisti e panslavisti nelle neuroscienze russe

E’ poco conosciuta l’influenza delle ideologie nazionali sull’orientamento filosofico e scientifico dei neuroscienziati russi. Eppure, come sempre,...

Tempo della valutazione

La valutazione deve sempre coprire un arco di tempo definito, appropriato a ciò che ci proponiamo di valutare; esso può variare dal momento della valutazione a...

Editoriale: Il Punto di Vista di Psychiatry on line Italia

With a little help from my friends…

Come molti di voi avranno visto da circa due mesi la Rivista ha cambiato volto. Abbiamo avviato (NON COMPLETATO LO SOTTOLINEO) la migrazione del sito dal vecchio server e dal vecchio CMS (Drupal) ad un nuovo server e soprattutto ad un nuovo CMS (WordPress). E' stato...

leggi tutto

Ultimi Articoli Pubblicati

Sulla fenomenologia del dono

un’operazione di riduzione tra percezione delirante, fobia e intuizione eidetica Nella metafora del “dono del fenomeno” Calvi descrive come l’atto di scegliere un regalo per qualcuno significhi ricevere una sorpresa insperata, ossia il trovarsi con evidenza davanti...

leggi tutto

Rubriche: Ultimi Contributi

With a little help from my friends…

Come molti di voi avranno visto da circa due mesi la Rivista ha cambiato volto. Abbiamo avviato (NON COMPLETATO LO SOTTOLINEO) la migrazione del sito dal vecchio server e dal vecchio CMS (Drupal) ad un nuovo server e soprattutto ad un nuovo CMS (WordPress). E' stato...

leggi tutto

ESSERE QUASI NIENTE

“Sono magro, molto magro, magrissimo, posso diventare ancora più magro, dimagrirò ancora, finchè dalla finestra volerò via. Ma il pensiero di questa metamorfosi spirituale in angelica farfalla mi dà nostalgie di crisalide, vorrei riavere un peso di terra.”...

leggi tutto

News

13 MAGGIO: 45 ANNI DI LEGGE 180 IN ITALIA

Il 13 MAGGIO è l’anniversario per i 45 anni della legge Basaglia. La posizione della Società Italiana di Psichiatria (SIP)    180, una Legge rivoluzionaria da riposizionare nel nostro millennio  La SIP: “sono radicalmente...

leggi tutto

I Video di Psychiatry on line Italia

I Podcast di Psychiatry on line Italia

Caffè & Psichiatria

Ogni mattina alle 8 e 30, in collaborazione con la Società Italiana di Psichiatria in diretta sul Canale Tematico YouTube di Psychiatry on line Italia