
Abbiamo 23 minuti di tempo per decidere cosa acquistare. Questo è quanto emerge da un recente studio realizzato dagli esperti di SBXL (Shopping Behaviour Xplained Ltd) e dagli psicologi dell’Università di Bangor, in Galles, tra i primi 15 atenei del Regno Unito. Interessante come questo studio pubblicato oggi su Repubblica possa trovare applicazioni anche nell'ambito della scelta di un prodotto politico. Durante un talk show o una vetrina elettorale, quanto impiega il nostro cervello a fare una scelta e formarsi un'opinione? Qui di seguito lo studio tratto dall'articolo di Tepubblica:
" La corteccia pre-frontale, dove è collocata la parte razionale del nostro cervello riesca ad essere nel pieno delle sue funzioni solo per quei pochi minuti allo scadere dei quali la parte più primitiva ed istintiva, protetta nella corteccia insulare a questo punto avrà la meglio e lo "shopper" perderà la capacità di valutare al meglio le prospettive di lungo periodo e quindi la possibilità di fare acquisti ponderati. Per arrivare a queste conclusioni i ricercatori hanno sottoposto un gruppo di 40 persone ad alcuni test per valutare la durata delle capacità cognitive: ai volontari sono state mostrate le immagini di prodotti di un negozio virtuale di alimentari, con tanto di promozioni e offerte speciali.
- Accedi o registrati per poter commentare