VITTORIO GALLESE: QUALI NEUROSCIENZE PER QUALE PSICHIATRIA
- Per saperne di più su VITTORIO GALLESE: QUALI NEUROSCIENZE PER QUALE PSICHIATRIA
- Accedi o registrati per poter commentare
Questo piccolo volume dal titolo batesoniano, non del tutto condivisibile perchè i due termini non sono poli di un rapporto dialettico, contiene quattro saggi riguardanti concetti-simbolo di una Hintergrundphysik o retroterra della fisica. Si tratta di figurazioni emerse dall’inconscio che "traducono" in termini qualitativi simbolici alcuni concetti fondanti della fisica quantistica.
Il testo, adeguatamente introdotto da G. Porzionato, è scritto in modo scorrevole e comprensibile da un ottimo divulgatore scientifico americano, ben introdotto negli ambienti della ricerca nelle neuroscienze.
La presenza nel mondo di Oliver Sacks, nei luoghi che accolgono icone, è solida, diffusa, quasi pervasiva. C’è, innanzitutto, il suo sito [ www.oliversacks.com ], da dove ci guarda, sorridente e disponibile; lì ci sono informazioni, notizie delle sue attività e la concretizzazione della sua disponibilità al contatto.