Dagli archivi della Rivista

Port Mungo

Nuovamente Patric Mc Grath conferma, con questo suo ultimo romanzo, un’ampia conoscenza della mente umana e dei complessi meccanismi che sottendono alla patologia psichica....

Questi fantasmi. Sulla crisi di Governo e il padre riparatore

Non era difficile scorgere nel viso di Mattarella una rabbia livida, malcelata dalla cravatta storta e dal tono   più monotonale del solito tendente al...

Intervista a NICOLETTA BRUNELLO – Vice-Presidente della SINPF

  D — Oggi si è parlato di depressioni "sottosoglia". Alla luce dei recenti fatti di cronaca riguardante pazienti psichiatrici che commettono atti...

La logica binaria e la chiaroveggenza della paura

Dialogo con Annarosa Buttarelli   Annarosa Buttarelli: “Riprendendo la nostra conversazione, per parlare con precisione della “lungimiranza femminile”...

ESSERE QUASI NIENTE

“Sono magro, molto magro, magrissimo, posso diventare ancora più magro, dimagrirò ancora, finchè dalla finestra volerò via. Ma il pensiero di questa metamorfosi spirituale in...

PLENARIA CONCLUSIVA: Report secondo gruppo, a cura del Dottor Giuseppe Licari

  Il gruppo è stato condotto dal dottor Guido Ditta.   Nel gruppo osservato sono emerse più o meno le stesse tematiche riportate dalla dott.ssa Dondoni....

DIRITTO al RISPETTO della LEGGE

In Italia fatta una legge trovato lo gabbo... o lo santo... ora non ricordo, insomma trovato l'imbroglio per scavalcarla, abusarla, modificarla...ai danni del più...

Un modello clinico come manifesto politico e culturale di resistenza. Recensione a “Corpi Borderline” di Clara Mucci

Da ormai qualche anno, negli ambienti clinici, scientifici e filosofici è nato un dibattito su una possibile alleanza tra neuroscienze e psicoanalisi. Due discipline che...

IL PTSD NEGLI ANIMALI, COSA CI DICE DEL NOSTRO FUNZIONAMENTO?

Comprendere il comportamento e la salute psichica degli animali, ci può aiutare da una lato a prestare maggiori attenzioni agli aspetti etici del rapporto che con essi...

IL “FENOMENO” FUSARO E IL NARCISISMO PATOLOGICO: L’ “EXEMPLUM” DI UN’EPOCA.

 “Voi che siete saggi e pieni di un’alta e profonda scienza Voi che concepite e sapete Come, dove e quando tutto s’unisce …Voi, grandi saggi, ditemi...

Editoriale: Il Punto di Vista di Psychiatry on line Italia

SOSTENERE FINANZIARIAMENTE PSYCHIATRY ON LINE ITALIA?

… c'è una buona ragione per NON sostenere il Psychiatry on line Italia. Non tutti possono permettersi di pagare per le notizie e per una corretta informazione in questo momento. Per questo teniamo il nostro lavoro da sempre aperto alla lettura da parte di tutti. Se...

leggi tutto

Ultimi Articoli Pubblicati

Rubriche: Ultimi Contributi

News

In memoria del dott. Alessandro Guidi

A nome della Segreteria del Centro di Ascolto e Orientamento Psicoanalitico di Pistoia comunichiamo con profondo dolore che il Dott. Alessandro Guidi ci ha lasciato ieri mattina 7 Marzo 2025. Per chi volesse porgere un ultimo saluto al Dottore, il feretro verrà...

leggi tutto

I Video di Psychiatry on line Italia

I Podcast di Psychiatry on line Italia

Caffè & Psichiatria

Ogni mattina alle 8 e 30, in collaborazione con la Società Italiana di Psichiatria in diretta sul Canale Tematico YouTube di Psychiatry on line Italia