Dagli archivi della Rivista

20 ANNI DALLA MORTE DI FABRIZIO DE ANDRÉ

Hai cantato per quelli e quelle che le nuove leggi gettano sulla strada, o lasciano nel mare. Per quelli e quelle che dovranno aspettare dieci anni per essere considerati poveri....

LA MEMORIA ATTRAVERSO UN PORTALE: “Intellettuali ebrei in fuga dall’Italia fascista”

Il 27 gennaio 1945 l’esercito sovietico liberava il lager di Auschwitz. Lo spettacolo che si trovò davanti fu agghiacciante e scioccò il mondo: mai...

Giovanni Marro razzista spiritualista

Nell’ottobre del  1939, Giovanni Marro, senatore del Regno, direttore dell’Istituto di Antropologia della Regia Università di Torino, tenne a Pisa, alla...

PIETRE MILIARI DELL’ONCOLOGIA PSICOSOCIALE IN CANADA: RIFLESSIONI ED ORIENTAMENTI PER IL FUTURO

Barry D. Bultz, Ph.D., C.Psych. Director, Department of Psychosocial Resources Tom Baker Cancer Centre & Adjunct Professor and Chief, Division of Psychosocial Oncology...

ABBIAMO REALMENTE CAPITO COSA SIGNIFICA ESSERE UN SUICIDA?

«Questa è Berk. È dodici giorni a nord di disperazione e pochi gradi a sud di morire di freddo. Si trova esattamente sul "meridiano della...

PRESENTATION

We are truly happy to introduce you to the first " SPECIAL SECTION" of POL.it! The 20th anniversary of the psychiatric reform seems to be an invaluable occasion for the...

Freud on the Acropolis – a detective story

[Freud on the Acropolis - a detective story, è stato pubblicato in una edizione speciale, con un limitato numero di copie e deve essere ordinato direttamente a Therapeia...

INTERVISTA a BRUCE LABRUCE autore di GERONTOPHILIA

Bruce LaBruce, nome d'arte di Justin Stewart nato in Canada nel 1964, è uno scrittore, regista, fotografo e sceneggiatore divenuto famoso dopo aver girato un certo...

Psycho-social family intervention

di Dominic Lam, Ph.D.     1. INTRODUCTION The concept of expressed emotion (EE) was first developed by the team at the Medical Research Council Social Psychiatry...

PSICHIATRIA DI COMUNITA

Luigi Ferrannini   Premessa La lettura degli editoriali di Leff (2002) e di Pirfo (2002), pubblicati nel primo numero della Rivista, mi ha stimolato riflessioni ed emozioni...

Editoriale: Il Punto di Vista di Psychiatry on line Italia

SOSTENERE FINANZIARIAMENTE PSYCHIATRY ON LINE ITALIA?

… c'è una buona ragione per NON sostenere il Psychiatry on line Italia. Non tutti possono permettersi di pagare per le notizie e per una corretta informazione in questo momento. Per questo teniamo il nostro lavoro da sempre aperto alla lettura da parte di tutti. Se...

leggi tutto

Ultimi Articoli Pubblicati

Rubriche: Ultimi Contributi

News

In memoria del dott. Alessandro Guidi

A nome della Segreteria del Centro di Ascolto e Orientamento Psicoanalitico di Pistoia comunichiamo con profondo dolore che il Dott. Alessandro Guidi ci ha lasciato ieri mattina 7 Marzo 2025. Per chi volesse porgere un ultimo saluto al Dottore, il feretro verrà...

leggi tutto

I Video di Psychiatry on line Italia

I Podcast di Psychiatry on line Italia

Caffè & Psichiatria

Ogni mattina alle 8 e 30, in collaborazione con la Società Italiana di Psichiatria in diretta sul Canale Tematico YouTube di Psychiatry on line Italia