Oggi inizia la FASE 2. Qualsiasi cosa questo voglia significare. Non e chiaro, a me e a molti, che cosa sia davvero cambiato e cambierà, in pratica, dal punto di vista della percezione sociale del mondo , e, soprattutto, se la convinzione...

home | video | podcast | posti di lavoro | Contattaci
home | video | podcast | posti di lavoro | Contattaci
Oggi inizia la FASE 2. Qualsiasi cosa questo voglia significare. Non e chiaro, a me e a molti, che cosa sia davvero cambiato e cambierà, in pratica, dal punto di vista della percezione sociale del mondo , e, soprattutto, se la convinzione...
Apriamo questa rubrica tenuta da Stefano Canali, docente universitario e ricercatore presso la SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) di Trieste, il cui contributo alla nostra rivista sarà focalizzato sullo sviluppo di una conoscenza il...
Riassunto. Come note a margine della sezione “180x40”, l’autore propone alcuni personaggi e bozzetti di come erano i manicomi prima della chiusura, alla quale anch’egli ha partecipato. Qui egli racconta il Santa Maria della Pietà di...
Ho aspettato un po' a chiudere questa seconda parte di racconto sulla miseria, con la speranza che quella sociale e politica, di miseria, osservata a spot attraverso lo schermo, equella vista tutti i giorni, spesso attraverso le sbarre che proteggono la...
Riassunto. L’autore, dopo aver ascoltato e visto sul canale telematico della Rivista psychiatryonline, un palpitante Eugenio Borgna, invitato a Genova dal 9 maggio 2018, per una lodevole iniziativa di Francesco Bollorino al fine di celebrare significativamente...