Lo scenario culturale e scientifico che ha contraddistinto il lavoro dei Servizi per la Salute mentale in Italia , lo abbiamo ripetuto molte volte, è stato segnato profondamente dalla convinzione che la legge per la riforma della assistenza psichiatrica ...
Ultimo Contributo
Archivio
QUANDO INCONTRAI FRANCO BASAGLIA
1. Ho frequentato Franco Basaglia per un paio di mesi – oltre altri incontri occasionali – dopo che, studente di psicologia a Parigi nel 1971, gli chiesi di compiere lo stage psichiatrico...
“L” di Legge Basaglia
Questo post fa parte di un insieme di scritti che ho intitolato "Raccordi intergenerazionali" D.A. Ricorre in questi giorni l’anniversario del varo della 180: la Legge Basaglia. Ho una certa età e ho avuto modo di operare fin dal 1971 nel Centro...
I FARMACI LONG-ACTING NELLE TERAPIE PSICHIATRICHE. OPINIONI DEGLI PSICHIATRI DEI CENTRI DI SALUTE MENTALE DELLA LIGURIA
di Paola Magioncalda e Linda Vassallo Introduzione Gli antipsicotici a rilascio prolungato sono stati sviluppati negli anni sessanta come nuovo metodo di somministrazione del farmaco volto a far fronte alla scarsa compliance nei pazienti affetti da schizofrenia. Tali...
La valle dei transfert dispersi – Contributo di Antonello Correale
NDR: OSPITIAMO UN CONTRIBUTO DELL'AMICO E COLLEGA ANTONELLO CORREALE CON LA SPERANZA CHE APRA UN DIBATTITO TRA I LETTORI di Antonello Correale Caro Bollorino, ho pensato di scriverti questa lettera, nella speranza, se lo riterrai opportuno, che tu possa...