“Se non lo facciamo noi, chi lo farà?” a Barbara Ai primi di novembre del 1998, in un’Italia ancora tutta dentro il Novecento, i Manicomi criminali esistevano ancora. E i Manicomi provinciali erano stati chiusi da...

home | video | podcast | posti di lavoro | Contattaci
home | video | podcast | posti di lavoro | Contattaci
“Se non lo facciamo noi, chi lo farà?” a Barbara Ai primi di novembre del 1998, in un’Italia ancora tutta dentro il Novecento, i Manicomi criminali esistevano ancora. E i Manicomi provinciali erano stati chiusi da...
“L’orizzonte era sbarrato verso il largo da un nero banco di nubi, e quella tranquilla corrente, che conduceva ai più remoti confini della terra, scorreva via fosca sotto il cielo aggrondato; e pareva conducesse entro il cuore di una...
Le nostre oscillazioni. Filosofia e follia è il secondo volume che Pier Aldo Rovatti pubblica nella collana 180 dell’editore meranese Alpha Beta Verlag, diretta da Peppe Dell’Acqua. Il primo era stato Restituire la soggettività. Lezioni sul...
Lo scenario culturale e scientifico che ha contraddistinto il lavoro dei Servizi per la Salute mentale in Italia , lo abbiamo ripetuto molte volte, è stato segnato profondamente dalla convinzione che la legge per la riforma della assistenza psichiatrica ...
C'era una volta, in un paese lontano lontano, alla periferia della regione della Roeupa, oltre i monti Pial, in un paese chiamato Tailia, un bambino piccino piccino che era stato chiamato Segiuppe. Segiuppe viveva con il papà, con la mamma e con un...