C’era una volta una legge dello stato che, nel 1978, sancì che chi nella vita patisce problemi comportamentali che rispecchiano una sofferenza mentale va trattato come una persona affetta da un male che va curato e non isolato dal resto del mondo in spazi...
Ultimo Contributo
Archivio
Corrado Tumiati e i suoi ricordi dei Tetti rossi
Corrado Tumiati appartiene a quel genere di psichiatri scrittori che, con destini più o meno gloriosi, è stato sempre ben popolato. La psichiatria ha costantemente avuto, in particolare nel periodo in cui si stava costituendo come forma di sapere,...
PRATO ONLUS GENOVA: Relazione del presidente sull’attività svolta nell’anno 2018
PRATO ONLUS Associazione per il sostegno di persone con disagio psichico, psicologico, esistenziale 16158 Genova via Calamandrei 61.10 0108599895-3356141098 C.F. 95099890105 www.prato-onlus.org...
MAURO PERCUDANI: La salute mentale in una grande città
L’importanza della dimensione sociale del disturbo mentale è dimostrata da quanta rilevanza sia attribuita ai contesti nelle quali le persone vivono e al peso che questi contesti finiscono per avere nella espressività psicopatologica. Non si parla...
L’ARABA FENICE
“Qua ogni realtà sarà una lavanda gastrica Chi ne mastica avrà un boccone amaro Se la ricetta classica ha il sapore di curaro Ora lascia che sia chiaro, 'sta roba non ritorna E l'ombra dietro al sipario mi sembra che ancora dorma Si...