I provvedimenti ad interim della Corte Europea dei Diritti Umani sono misure cautelari che possono essere destinati ad uno Stato membro del Consiglio di Europa per impedire la violazione di un diritto fondamentale durante il tempo occorrente alla Corte per valutare un...
Ultimo Contributo
Archivio
PAOLA CAROZZA: Le risorse delle persone e il lavoro della riabilitazione psicosociale : orientare i DSM
L’attività dei Servizi per la salute mentale comprende un sistema eterogeneo di interventi che si collocano dentro momenti delle biografie di persone la cui vita è contrassegnata , spesso in modo importante, dalla presenza di un disturbo...
Gli eredi di Tullio Seppilli. L’antropologia medica distillata dalle discipline demoetnoantropologiche.
Ma sedendo e mirando, interminati Spazi di là da quella, e sovrumani Silenzi, e profondissima quiete Io nel pensier mi fingo; ove per poco Il cor non si spaura... Giacomo Leopardi L’infinito Avevamo già pubblicato su POL.IT psychiatry on...
FABRIZIO STARACE: Dipartimenti di Salute Mentale: l’evoluzione necessaria
L’organizzazione dei servizi per la salute mentale è un tema connesso alla nascita stessa della psichiatria moderna. Il gesto fondativo di Pinel, che libera i folli dalle catene e ne stabilisce, contemporaneamente, la competenza al sapere medico...
TRENTACINQUE ANNI DI LAVORO NELLA TRINCEA DI UN SERVIZIO DI SALUTE MENTALE: QUALCHE RIFLESSIONE
Portiamo all'attenzione dei lettori delle considerazioni che riteniamo possano essere d’interesse per una discussione allargata tra persone coinvolte in questo tipo di esperienze. Il nostro non vuole essere un giudizio complessivo sui servizi psichiatrici...