Incontro reale sul rapporto tra psichiatria e società dell'informazione
Ore 9,30 Apertura dei Lavori – Saluto delle Autorità
Sessione Mattutina
Chairman: Michele Solari, Presidente Fenascop Liguria, Psichiatra; Direttore Comunità Terapeutica Redancia 2, Mioglia
La rete e la psichiatria in Italia
Ore 10 Alfabetizzazione o educazione all'uso delle tecnologie di rete in Psichiatria: una questione di governo dell'innovazione
Francesco Bollorino: Psichiatra; Ricercatore Dipartimento di Scienze Psichiatriche, Università degli Studi di Genova; Presidente Associazione POL.It Psychiatry on line, Italia.
Ore 10, 30 Lo "Psiconauta" nella rete: verso un'epistemologia della connessione
Mario Galzigna: Epistemologo; Professore Associato Università degli Studi di Venezia; Coeditor di POL.it Psychiatry on line Italia.
Ore 11 Psicoterapia e counselling in rete: limiti, prospettive, esperienze
Anna Grazia: Psicologo Medico; Psicoterapeuta, Bologna;Redattrice POL.it Psychiatry on Line Italia.
Ore 11,30 La comunicazione nelle liste di discussione on line: vantaggi, limiti, prospettive, il consultivo dell'esperienza di una owner di forum
Rossella Valdré: Psichiatra; Responsabile internet Fenascop. Comunità Skipper – Masone (GE)
Ore 12 Discussione dei temi della mattinata
Ore 13 Pausa Pranzo
Ore 14,15 Apertura lavori sessione pomeridiana
La rete, i Dipartimenti di Salute Mentale ed il "Progetto Liguria"
Ore 14,30 Presentazione del Seminario
Francesco Bollorino: Psichiatra; Ricercatore Dipartimento di Scienze Psichiatriche, Università degli Studi di Genova; Presidente Associazione POL.It Psychiatry on line, Italia.
Ore 14,45 Introduzione dei lavori
Chairman: Sergio Schiaffino: Dirigente Responsabile Ufficio Assistenza Psichiatrica, AIDS,Tossicodipendenze, Regione Liguria.
Ore 15 Liguria in rete al servizio della psichiatria ligure
Maria Franca Tomassi: Dirigente Servizio Sistemi Informatici, Regione Liguria
Ore 15,30 La statistica al servizio del cittadino
Guido Audasso: Responsabile Ufficio Statistica Regione Liguria
Ore 16 La rete informativa del Dipartimento di Salute Mentale dell'A.S.L. 2 Savonese: un'esperienza pilota
Giacinto Buscaglia: Psichiatra, A.S.L.2 Savonese; Responsabile progetto informativo D.S.M..
Ore 16,30 La rete informativa delle Comunità Terapeutiche Accreditate: l'esperienza della Redancia
Pasquale Pisseri: specialista in Neuropsichiatria; coordinatore attività scientifiche Redancia.
Ore 17 Discussione dei temi del pomeriggio
Ore 18 Chiusura della giornata
0 commenti