Da oggi i video prodotti dal Canale YouTube di Psychiatry on line Italia sono doppiati automaticamente dalla piattaforma in inglese allargando l'audience potenziale dei nostri prodotti. E' un riconoscimento importante (che viene dato solo ai canali con potenziale...
Gli articoli:
In memoria del dott. Alessandro Guidi
A nome della Segreteria del Centro di Ascolto e Orientamento Psicoanalitico di Pistoia comunichiamo con profondo dolore che il Dott. Alessandro Guidi ci ha lasciato ieri mattina 7 Marzo 2025. Per chi volesse porgere un ultimo saluto al Dottore, il feretro verrà...
Ricerca sulla percezione dell’IA nella salute psicologica – Invito a partecipare
Gentile Collega, Le scrivo per presentare una ricerca che sto conducendo nell’ambito della mia tesi magistrale in psicologia, focalizzata sulla percezione dell’intelligenza artificiale (AI) nella salute mentale. L’obiettivo dello studio è esplorare le opinioni, le...
With a little help from my friends…
Come molti di voi avranno visto da circa due mesi la Rivista ha cambiato volto. Abbiamo avviato (NON COMPLETATO LO SOTTOLINEO) la migrazione del sito dal vecchio server e dal vecchio CMS (Drupal) ad un nuovo server e soprattutto ad un nuovo CMS (WordPress). E' stato...
The Italian asylum law: moving towards the deinstitutionalization model
Time seems to have passed very quickly. Last year, the law’s twenty years of existence have been commemorated at different times and in various places. Political, sociological, cultural and epidemiological analyses have helped to provide an assessment (more accurate...
13 MAGGIO: 45 ANNI DI LEGGE 180 IN ITALIA
Il 13 MAGGIO è l’anniversario per i 45 anni della legge Basaglia. La posizione della Società Italiana di Psichiatria (SIP) 180, una Legge rivoluzionaria da riposizionare nel nostro millennio La SIP: “sono radicalmente...
Perché A.P.I.R.L.U. (Associazione Psichiatri Italiani Riconoscimento Lavoro Usurante)
A norma dell'articolo 1, comma 1, del Decreto Legislativo n. 374 del 1993 sono considerati lavori particolarmente usuranti “quelli per il cui svolgimento è richiesto un impegno psicofisico particolarmente intenso e continuativo, condizionato da...
CONGRESSO BORMIO “IL CERVELLO E I CAMBIAMENTI” 13-16 APRILE 2023
Salute mentale, allarme degli esperti sul ‘climate change’ l’inquinamento facilita l’insorgere di ansia e depressione Diversi studi recenti dimostrano come l’esposizione alle sostanze inquinanti, per esempio...
ChatGTP: dialogo immaginario tra Timeo, filosofo platonico, e Sigmund Freud, riguardo alla figura di Crizia, sofista ateniese.
Timeo: Salve, Dottor Freud. Sono lieto di incontrarla. Freud: Piacere mio, Timeo. Sono anch'io felice di poter parlare con un grande filosofo come lei. Timeo: Grazie. Vorrei chiederle il suo parere sulla figura di Crizia, noto sofista ateniese del V secolo...
CHATGTP: “L’anima e l’inconscio: un dialogo platonico con Freud”
Platone: Salve, amico mio! Sono felice di poter dialogare con te. Sappiamo che hai molto da dire sull'inconscio e sulle sue manifestazioni nella psiche umana. Freud: Ciao Platone, è un onore per me partecipare a questo dialogo platonico. Come ben...