Nel 2018 una ricorrenza importante ha interessato la medicina ed in particolare la psichiatria, ovvero i quarant'anni dalla legge 180, più conosciuta come legge Basaglia, la legge che ha portato alla chiusura dei manicomi e che ha cambiato in modo...
Gli articoli:
12° Congresso Nazionale SIPB Società Italiana di Psichiatria Biologica ON LINE
PSICHIATRIA 2019: LA NUOVA COMPLESSITÀ DELLA CLINICA, DEI MODELLI ETIOPATOGENETICI E DEGLI INTERVENTI Presentazione di Mario Maj Il 12° Congresso della Società Italiana di Psichiatria Biologica si propone di offrire un quadro completo e di...
PRESENTAZIONE SAGGIO “ISOLE DI ORDINARIA FOLLIA”
Questo libro è nato davanti al mare, il mare che separa Venezia dall’isola di San Servolo, quella dell’ex-manicomio. Il viaggio che separa Venezia dall’isola è un vero e proprio transito, dal vociare e dal passeggiare in mezzo alle luci...
I DISTURBI DELLA SENSO-PERCEZIONE
La percezione è la funzione attraverso cui l’Uomo ottiene informazioni dall’ambiente che lo circonda, tramite gli organi di senso ad essa preposti. (vista, udito, olfatto, tatto e gusto) I disturbi della percezione sono di diverso tipo e di diversa rilevanza...
L’ANSIA NELL’ERA DIGITALE: DALLE NEUROSCIENZE ALLA PRATICA CLINICA
VIII Convegno Nazionale di Neuroscienze, Neuropsicologia e Psicoterapia L’ANSIA NELL’ERA DIGITALE: DALLE NEUROSCIENZE ALLA PRATICA CLINICA Iperconnessione, velocità, nuovi tipi di relazioni. E’ innegabile che stiamo vivendo un tempo...
Massimo Recalcati: lo leggo, ma non lo vedo di Davide D’Alessandro
Ho letto con attenzione e interesse (con notevole attenzione poiché molto interessato) il dibattito che si è alimentato in questa sede su Massimo Recalcati e la sua trasmissione…amorosa. Sono lettore assiduo di Recalcati (del Recalcati...
LESSICO AMOROSO, RECALCATI E LA PSICOANALISI IN TV. Dialogo con Sarantis Thanopulos
PSYCHIATRY ON LINE ITALIA: La prima domanda riguarda la possibilità e l’importanza di fare divulgazione psicoanalitica attraverso mezzi di comunicazione di massa. Vi sono esempi famosi nel passato come la pluriennale serie radiofonica di...
Forum Europeo di Psicoanalisi “Amore e odio per l’Europa”
Terzo di una serie che ha visto protagoniste la città di Torino, sul tema della democrazia, e la città di Roma, su quello dello straniero, il Forum di Milano tocca una questione di grande attualità politica e di fondamentale interesse per la...
RECENSIONE A “La Paranza dei Bambini” – Orso d’Argento al Festival di Berlino
"Uhà, che film 'e mmerda!" E' la laconica espressione di uno dei dieci ragazzini che sono venuti a vedere il film la prima sera, in questo cinema vuoto, dalla sala gigantesca, riempita fino ai primi cinque minuti del film dal loro rumoreggiare...
IN MEMORIA DI MARCELLO NARDINI di Nicola Ardito
Il giorno 11 Febbraio è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari Familiari e Allievi il Professor Marcello Nardini. È difficile descrivere “a caldo" le sensazioni che si provano nella perdita di quello che per me (e per tanti altri...