Gli articoli:
DEL CORPO E DELLE LACRIME…
Roberto Goisis è uno psicoanalista milanese, membro della Società Psicoanalitica Italiana. Ha scritto un libro molto bello: “Nella stanza dei sogni. Un analista e i suoi pazienti” (Enrico Damiani Editore). Il libro è agile, si legge...
WEBINAR: FRAGILITA’ EMOTIVA NEI GIOVANI ADULTI: RISCHIO CRESCENTE DI DIPENDENZE E ABUSI IN EPOCA COVID
RAZIONALE In questo anno difficile, connotato dalla pandemia da SARS-COV 2, in qualità di operatori in prima linea nella prevenzione e nella cura dei disturbi mentali ci è sembrato opportuno focalizzare la nostra osservazione in modo particolare su...
LO SPIRAGLIO FilmFestival della Salute Mentale XI EDIZIONE
Corti, lungometraggi ed eventi speciali sul tema della salute mentale. Premio Lo Spiraglio 2021 a Claudio Santamaria Si svolge online, in visione gratuita sulla piattaforma http://MyMovies.it, dal 15 al 18 aprile 2021 l'undicesima...
TAR LATINA: Può uno psicologo diventare primario di un SPDC? Lettera aperta ai lettori di Agostino Manzi
Roma 27.03.2021 Cari lettori, obiettivo di questo scritto è informarvi, per chi non ne avesse sempre saputo ancora nulla, di una importante vicenda che riguarda tutti gli psichiatri e i medici italiani, anche se apparentemente periferica. Riguarda, dunque, la...
WEBINAR POL.it: Le riunioni del mercoledì – Dialoghi tra filosofia e psicoanalisi
Il programma della Serie Il mercoledì sera alle ore 19, a partire dall’11 novembre 2020 abbiamo avviato una serie di incontri in video in diretta streaming sul Canale Tematico YouTube di Psychiatry on line Italia, fruibili poi come sempre anche in...
Gioco d’azzardo: prove di dialogo tra psicoanalisi e cognitivismo
Dialogo tra Sarantis Thanopulos e Stefano Canali Sarantis Thanopulos: “Caro Stefano, in uno studio condotto in collaborazione da SISSA e dall’Università Roma Tre, avete analizzato le parole e le costruzioni linguistiche usate da persone...
SERIE WEBINAR INCERTEZZA E COMPLESSITA’
Gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming sul Canale Tematico YouTube di Psychiatry on line Italia e subito dopo la la loro conclusione diverranno disponibili per una fruizione in differita sullo stesso canale e su quello di MORETTI & VITALI ...
WEBINAR POL.it: PSICHIATRIA AL FEMMINILE
La realtá clinica odierna mostra un progressivo incremento numerico delle figure femminili fin dall’accesso alla facoltá di Medicina.Tale “svolta” al femminile comporta necessariamente delle analisi in termini di possibili variabili...