"Le resistenze che la libertà svela nella realtà, lungi dall’essere un pericolo per la libertà, non fanno che permetterle di nascere come libertà .Non ci può essere libertà se non impegnata in un mondo ...
Gli articoli:
COLPO D’OCCHIO (Sergio Rubini, 2007)
"E senza dubbio il nostro tempo preferisce l'immagine alla cosa, la copia all'originale, la rappresentazione alla realtà, l'apparenza all'essere…Ciò che per esso è sacro non è che l'illusione, ma ciò...
LA ZONA (Rodrigo Plà, 2007)
"L’angoscia ha cessato di essere la questione privata della singola persona. L’umanità occidentale in generale è immersa nell’angoscia: un determinato presentimento di minaccia terribilmente incombente sconvolge la certezza...
MARADONA di KUSTURICA
Lo spettacolo non può essere compreso come un abuso del mondo visivo, prodotto delle tecniche di diffusione massiva delle immagini.Esso è invece una Weltanschauung divenuta effettiva, tradotta materialmente. E’ una visione del mondo che si è...
LA CLASSE – ENTRE LES MURS di Laurent Cantet
"L’abitare è il tratto fondamentale dell’essere in conformità del quale i mortali sono. Che i mortali sono vuol dire che, abitando, abbracciano spazi e si mantengono in essi sulla base del loro soggiornare presso cose e luoghi"....
STELLA di Sylvie Verheyede
"Chiedere di abbandonare le illusioni della propria condizione significa chiedere di abbandonare una condizione che ha bisogno di illusioni." K.Marx Introduzione alla critica della filosofia del diritto di Hegel (1843) Stella è una ragazzina di...
LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI di Saverio Costanzo (2010)
"Noi non dobbiamo solo sapere che l’uomo ha un corpo e come sia fatto questo corpo ma anche che l’uomo è sempre, in qualche modo, corpo. Questo non significa solo che l’uomo vive sempre corporalmente ma anche che egli parla e si esprime...