Stiamo aggiornando il sistema tecnologico del portale. Alcune funzionalità sono ancora in fase di sviluppo. Ci scusiamo per eventuali disagi e vi ringraziamo per la pazienza mentre lavoriamo per migliorare la vostra esperienza.

home    |   video    |   podcast    |   posti di lavoro    |   Contattaci

Percorso: Home 9 Author archive for ( Page 5 )

FRANCESCO BOLLORINO

Gli articoli:

Assenso o consenso in psichiatria?

TORNA ALL'INDICE DEL SAGGIO Assenso o consenso in psichiatria? Il principio è che nessun disturbo mentale, fino a prova contraria, di per sé considerato, al di fuori delle situazioni di emergenza o di quelle oggetto di tutela, consente di considerare il soggetto che...

Capacità di intendere e volere

TORNA ALL'INDICE DEL SAGGIO L’attualità Il requisito dell’attualità è funzionale all’esigenza di garantire la genuinità e l’effettività della volontà manifestata dal paziente, in quanto il consenso o il dissenso, pur informati, espressi a distanza di tempo...

La revocabilità del Consenso Informato

TORNA ALL'INDICE DEL SAGGIO Il carattere personale del consenso In linea di principio, stante la necessità del requisito della “personalità” del consenso informato non è valido il consenso espresso dai congiunti del malato, ad esempio, maggiorenne e capace di...

Evoluzione storica del concetto di Consenso

TORNA ALL'INDICE DEL SAGGIO Il “consenso” quale fondamento del rapporto medico-paziente: l’evoluzione storica Per capire il significato ed il ruolo del consenso (“informato”, e non solo) – nel precedente paragrafo presentato come causa di giustificazione “tacita”, ma...