Nulla sembra inizialmente legare i due protagonisti del film di Ozpetek, tra loro abissalmente distanti per età, esperienze di vita, aspettative. L’esistenza apparentemente normale di Giovanna (interpretata da Giovanna Mezzogiorno con la solita intensità)...
Gli articoli:
“L’uomo senza sonno” di Brad Anderson: tra cinematografia e psicoanalisi
Nel filone cinematografico del "giallo psicologico", di cui "Psycho" di Hitchcock resta sempre il classico prototipo, possiamo inserire questo film di Brad Anderson, in cui, fin dalle prime sequenze, affascina e inquieta l’ambiguità...
“La fiamma sul ghiaccio” di Umberto Marino: l’alienazione dai sentimenti nel Disturbo di Asperger
Non è certo la prima volta che il tema delle sindromi autistiche e dissociative ricorre nella cinematografia. In questa scelta si può riconoscere innanzitutto il coraggio di contribuire al superamento, grazie anche alla diffusione dei mezzi divulgativi,...