In occasione della fine del suo mandato il Dott. Claudio Mencacci saluta i colleghi, riepiloga le attività svolte e quelle in programma, augura buon lavoro al nuovo Presidente. Cari Colleghi e Amici sta per concludersi il mio mandato. Nell'accomiatarmi...
Gli articoli:
Violenza sulle donne. Danno incalcolabile.
Il 10 aprile 2014 il Corriere della Sera - sezione neuroscienze, ha pubblicato un articolo frutto dell'incontro Istituzionale organizzato da Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna e O.M.S. (Organizzazione Mondiale della Sanità) e svoltosi a...
Presentato il documento: “CONFERENZA REGIONI E PROVINCE AUTONOME SULLA LA CHIUSURA DEGLI OSPEDALI PSICHIATRICI GIUDIZIARI NELLE REGIONI”.
Attualmente sono attivi sul territorio nazionale sei Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG), situati rispettivamente in Lombardia, EmiliaRomagna, Toscana, Campania, Sicilia. La legge 9/2012 sancisce la definitiva chiusura degli OPG e l'istituzione di residenze per...
Conferenza Stampa 12/3/2014: SUPERAMENTO DEGLI OPG E ASSISTENZA PSICHIATRICA NELLE CARCERI
Si è svolta a Roma il 12 marzo 2014 presso la Camera dei Deputati (Sala Stampa) conferenza stampa dal titolo: SUPERAMENTO DEGLI OPG E ASSISTENZA PSICHIATRICA NELLE CARCERI DALLE MISURE DI SICUREZZA ALLA SICUREZZA DELLE CURE L’argomento al...
Prima Giornata Nazionale sulla Salute e Sicurezza degli operatori in psichiatria
È stata istituita dalla S.I.P. la prima Giornata Nazionale sulla Salute e Sicurezza degli operatori in psichiatria, che avrà luogo a Bari il 24 ottobre 2014, a seguito dei preoccupanti e ripetuti episodi di violenza a danno degli operatori della salute...
La Società Italiana di Psichiatria riavrà finalmente il proprio giornale internazionale. Evidence-based Psychiatric Care.
Carissimo socio, dopo molti anni di attesa la Società Italiana di Psichiatria riavrà finalmente il proprio giornale internazionale. Il titolo prescelto è : Evidence-based Psychiatric Care. Il giornale, curato da Pacini Editore,...
Utilizzo della piattaforma informatica MfP5 web in un Dipartimento integrato di salute Mentale e delle dipendenze Patologiche: vantaggi e potenzialità.
Abstract: Nell’articolo vengono presentati i vantaggi che l’adozione di una piattaforma informatica costruita in tecnologia web e visibile online da varie postazioni (Centro di Salute Mentale, SerT, SPDC, Pronto Soccorso), ha comportato per il Dipartimento...