Il film ripercorre i due anni di viaggio di Christopher McCandless, ma le tappe del suo girovagare sono come attraversamenti di tutti i passaggi dell’esistenza umana. I capitoli in cui è suddivisa la narrazione ne portano anche il nome: dalla nascita...
Gli articoli:
Il bello del cinema all’aperto
Avete letto quel libretto delizioso, uscito ormai dieci anni fa, dal titolo La prima sorsata di birra di Philippe Delerm? Il sottotitolo aggiunge E altri piccoli piaceri della vita; sono quelli che ce la riempiono la vita, se solo riusciamo ad...
La prima cosa bella di Paolo Virzì
Quante volte, in quanti modi, la letteratura e il cinema ce lo hanno raccontato! E’ il ritorno a casa, al paese che, come diceva Pavese "ci vuole non foss’altro per il gusto di andarsene via", a quel luogo che comunque ci appartiene, anche quando...
Basilicata coast to coast ( Rocco Papaleo 2009)
"La prima considerazione è che abbiamo tempo da perdere o meglio da regalarci." Rocco Papaleo Tornano i Basilischi. Tornano dopo cinquant’anni e non sono gli stessi, anche se alcuni residui dell’immobilismo lucano, ovviamente, restano. I...
Hereafter di Clint Eastwood
"Grazie allo sguardo del regista, è un racconto sulla morte dal quale si esce pieni di vita" (Curzio Maltese, 'La Repubblica', 8 gennaio 2011) Andiamo al cinema perché ci piacciono le narrazioni e quando sono ben raccontate ci torniamo....
Il padre e lo straniero di Ricky Tognazzi
"Perché l’antica solitudine per un breve momento era stata interrotta dal fiato caldo di una comunione perduta e la nuova era senza rimedi". Giancarlo De Cataldo E’ un film complesso, Il padre e lo straniero, che non...