I. Sin dalle proprie origini – con Philippe Pinel e il suo Trattato medico-filosofico sull’alienazione mentale, con la liberazione dei matti dalle catene di Bicêtre e la garanzia del loro diritto alla cura – la psichiatria si è posta...
Gli articoli:
Intimità e incontro – Psicopatologia del territorio
Qualsiasi giorno, in qualunque servizio di salute mentale pubblico. Tante, forse troppe persone in attesa, in cerca di risposte. Ogni mattina, ad ogni incontro, mi chiedo cosa possa fare per chi ho davanti, con gli strumenti a disposizione. Quale può essere il...
COVID-19: Spettri clinici
La pandemia da COVID-19 ha offerto una spinta decisiva verso lo sviluppo digitale. Finalmente, gran parte della vita – o, meglio, delle nostre esistenze – può svolgersi in maniera telematica. Siamo sempre più simili ad interfacce utenti con...
L’ETA’ DELLA PAURA – VIVERE CON IL CORONAVIRUS ACCANTO
Le più alte cariche istituzionali in materia di salute pubblica consigliano di ridurre i rapporti sociali allo stretto necessario, di non frequentare discoteche e teatri, di lasciare scuole ed Università chiuse. Insomma, un bollettino da guerra, in cui...