Il futuro che ci aspetta non è per nulla chiaro, perché la realtà che si profila dopo la pandemia resta quella di prima. Chi si accontenta della consolazione di pensare che torneremo al mondo “felice” di prima o, se ispirato...
Gli articoli:
KABUL: NON E’ UN MONDO PER DONNE…
Questo non è un mondo per donne né a Kabul né a nessuna altra parte. Il più grande nemico delle donne è la mistificazione, la confusione tra verso e falso, il dire una cosa per nascondere un’altra. Con la mistificazione si...
EROS & PORNOGRAFIA
Instagram ha censurato la locandina del nuovo film di Pedro Almodovar “Madri parallele”. Poi ci ha ripensato e ha chiesto scusa. Nella locandina è raffigurato realisticamente un capezzolo femminile dal quale esce una goccia di latte. Il...
Rapporto IPCC sul Clima: Il “pensiero cieco” distruggerà il pianeta
Il rapporto dell’IPCC (la commissione dell’ONU sul clima) è inequivocabile. Gli umani stanno distruggendo il loro habitat. Non solo l’aumento della temperatura di 1,5 C° è ormai...
VAX NOVAX: come capire la resistenza alla vaccinazione
La diffidenza nei confronti del vaccino va ben al di là dei movimenti anti vax. Nonostante la loro sovrapposizione formale i due fenomeni vanno differenziati. Anche per evitare di favorire la loro...
COVID – GREENPASS: Ideologia dello sfogo e politica democratica
L’insofferenza nei confronti del distanziamento sociale è in aumento. Un eventuale nuovo lockdown appare di difficilissima gestione sul piano economico e sociale, ma soprattutto sul piano psicologico. Gli effetti negativi della quarantena si fanno sentire...
Il Green pass, la libertà e l’oblio della catarsi
L’obbligo del Green pass per l’accesso ai luoghi affollati ha sollevato critiche strumentali da parte dei partiti della destra, ma anche da parte di importanti esponenti del pensiero critico, per nulla sospettabili di demagogia. Giorgio Agamben, studioso...
Identità di genere e identità sessuale
Nell’articolo 1 del DDL Zan si legge: “a) per sesso si intende il sesso biologico o anagrafico; b) per genere si intende qualunque manifestazione esteriore di una persona che sia conforme o contrastante con le aspettative sociali connesse al sesso;...
L’onda anomala della virtualità
Il libro “L’onda anomala. Cronaca filosofica della pandemia” (Medusa, pp 83, 13,50 euro) di Flavio Cuniberto, professore di Estetica all’Università di Perugia, è un testo sulla pandemia rigoroso e di agevole lettura. Pone...
LA FINE DELLA STORIA?
L’università americana di Princeton, ha deciso che una conoscenza media del greco antico e del latino non debba più essere un requisito obbligatorio per accedere ai corsi di laurea nel campo degli studi classici. Per favorire l’inclusione di...