Giorgio Cosmacini Medici e medicina durante il fascismo Pantarei, Milano, 2019 € 10,00 Sono numerosi i motivi di interesse per questo libro di Giorgio Cosmacini a cominciare proprio dall’autore che è medico e filosofo, storico della medicina e della filosofia, è stato...
Ultimo Contributo
Archivio
ALZHEIMER E IL PESO DELLA GUERRA SUI NERVI
Conosciuto quasi unicamente per la forma precoce di demenza che porta il suo nome, Alois Alzheimer non fu solamente un brillante psichiatra. Fu anche un ricercatore versatile e una figura di spicco di quella giovane Psichiatria che, tra il XIX e il XX secolo, postulò...
RECENSIONE Ruptures in the American Psyche: Containing Destructive Populism in Perilous Times
Cosa sta accadendo in America, in Nordamerica, segnatamente negli Stati Uniti? Possibile che Donald Trump sia ancora in ascesa e realisticamente possa nuovamente contendere agli avversari la carica di presidente degli USA? Uno psicoanalista, esperto di...
SUL TITOLO DI PSICOTERAPEUTA A PSICHIATRI E PSICOLOGI
La norma (tramite un DECRETO ATTUATIVO DEL MINISTERO CHE CHIARISCE LA GIUSTA INTERPRETAZIONE DELLA NORMA GIA' IN ESSERE: Una parte fondamentale integrante della formazione teorica di ogni scuola di specializzazione in psicoterapia, è rappresentata dal...
La cosa più facile: sbagliarsi
“Allora anche carnefici, dittatori, fanatici, demagoghi in lotta per il potere con l’aiuto di qualche slogan, purché gridato forte, amano il proprio lavoro e lo svolgono altresì con zelante inventiva. D’accordo, loro “sanno”. Sanno, e ciò che sanno gli basta una volta...