La norma (tramite un DECRETO ATTUATIVO DEL MINISTERO CHE CHIARISCE LA GIUSTA INTERPRETAZIONE DELLA NORMA GIA' IN ESSERE) è RECENTEMENTE CAMBIATA ovvero mentre PRIMA bastava la specializzazione in psichiatria (con autocertificazione assai proforma) per essere...
Ultimo Contributo
Archivio
Sulla fenomenologia del dono
un’operazione di riduzione tra percezione delirante, fobia e intuizione eidetica Nella metafora del “dono del fenomeno” Calvi descrive come l’atto di scegliere un regalo per qualcuno significhi ricevere una sorpresa insperata, ossia il trovarsi con evidenza davanti...
Lettera anonima dedicata ad un omicidio commesso e ad altri evitati
Roma, lì, 26 giugno 2023 Sono un giovane psichiatra di Roma. Come mio primo impiego pubblico, partecipando con l’emergenza Covid ad un concorso per dirigente medico ben prima di concludere la mia specializzazione, ho contribuito in prima persona all’apertura e...
Responsabilità dello Psichiatra – Conclusioni
TORNA ALL'INDICE DEL SAGGIO Considerazioni conclusive Al termine della trattazione di carattere tecnico-giuridico, mi sento in dovere nei confronti del lettore, tirando le fila di quanto illustrato, di spogliare il dialogo del formalismo e tecnicismo necessariamente...
“Nuovo” fondamento giuridico della responsabilità medica
TORNA ALL'INDICE DEL SAGGIO Il 590 sexies c.p. come “nuovo” fondamento giuridico della responsabilità medica Quanto fino ad ora illustrato si rivela indispensabile e prodromico ai fini dell’analisi del nuovo contesto normativo di riferimento della responsabilità...