Nulla sembra inizialmente legare i due protagonisti del film di Ozpetek, tra loro abissalmente distanti per età, esperienze di vita, aspettative. L’esistenza apparentemente normale di Giovanna (interpretata da Giovanna Mezzogiorno con la solita intensità)...
Ultimo Contributo
Archivio
“L’UOMO IN PIU’ “di Paolo Sorrentino: nella vita non esiste il pareggio…
Nel corso della rassegna "Cinema e Psicoterapia" organizzata dall'Irdap-Istituto Romano Disturbi d’Ansia e Panico nel 2008 è stato proiettato un film, opera prima di Paolo Sorrentino, "L'uomo in più" (Italia, 2001). Un film, questo, che a prima vista è molto insolito...
DEMONS OF THE MIND. PSYCHIATRY AND CINEMA IN THE LONG 1960S
Autori: Tim Snelson, William Macauley, David Allen Kirby Editore: Edinburgh University Press, 2024 Anno: 2024 Pagine: X+222 Costo: £ 85.00 (Hardback) Le interrelazioni e le contaminazioni tra cinema e mondo Psy sono molteplici e da tempo sono state esplorate da più...
Parthenope, seduzione e decadenza di una sirena e di una città
È già stato scritto molto su Parthenope, il nuovo film di Paolo Sorrentino che racconta la storia di una donna iconica, ispirata alla sirena Parthenope, simbolo della città di Napoli. Come per altri film di Sorrentino, vi sono stati commenti entusiastici e...
ADHD, Gian Burrasca, Pinocchio ed Everything
Non è facile trovare film che si occupano specificamente del Disturbo da deficit di attenzione e iperattività noto come ADHD. Vi sono però film i cui personaggi presentano caratteristiche spiccate di freneticità, impulsività, e difficoltà di attenzione. Potremmo dire...