Prosegue la rubrica incentrata sul lavoro promosso dall'associazione Rete Italiana Noi e le Voci, incentrata sui gruppi di auto-mutuo aiuto per pazienti uditori di voci. Lo strumento del gruppo clinico, già di per sè potente (spesso più del...

home | video | podcast | posti di lavoro | Contattaci
home | video | podcast | posti di lavoro | Contattaci
Prosegue la rubrica incentrata sul lavoro promosso dall'associazione Rete Italiana Noi e le Voci, incentrata sui gruppi di auto-mutuo aiuto per pazienti uditori di voci. Lo strumento del gruppo clinico, già di per sè potente (spesso più del...
Ho pensato molto a come intervenire in questa valutazione del ventennale della 180. Non scriverò una seconda fiaba, solo una piccola riflessione. Ma vent'anni non bastano. Se guardiamo tutto l'arco della storia della psichiatria, vediamo che i...
Exactly twenty years have passed since Italian psychiatry made its stand, chancing the success of its new treatment for insanity. At that time, all psychiatrists, regardless of extraction, training or background (hospital, academic, biological or psychodynamic),...
di Benedetto Saraceno Mental Health Department, Organizzazione Mondiale della Sanità, Ginevra Un bilancio delle attività svolte dalla Organizzazione Mondiale della Sanità negli ultimi anni permette di fornire alcuni importanti spunti...
La differenza tra aree urbane ed aree non urbane passa attraverso le modalità di amplificazione dei fenomeni sociali nonchè nella diversità di produzione degli stessi e della risposta ad essi. Nelle metropoli la parcellizzazione è...