Ho visto SanPa su Netflix Un bel documentario capace di descrivere una realtà complessa senza pregiudizi o schieramenti ideologici. Hanno parlato alcuni dei protagonisti e ne é derivata una descrizione a mio avviso...

home | video | podcast | posti di lavoro | Contattaci
home | video | podcast | posti di lavoro | Contattaci
Ho visto SanPa su Netflix Un bel documentario capace di descrivere una realtà complessa senza pregiudizi o schieramenti ideologici. Hanno parlato alcuni dei protagonisti e ne é derivata una descrizione a mio avviso...
Kathmandu e Torino, 10 marzo 2019 “Ho provato a guardare in faccia il ‘dolore’ dell’umanità (…), mi sento piuttosto come un piccolo campo di battaglia su cui si combattono i problemi, o almeno alcuni dei problemi del...
Ogni sostanza che causa euforia e riduce l'ansia può provocare dipendenza e la cannabis non fa eccezione. I fumatori di grosse dosi possono sviluppare sintomi a livello polmonare (episodi di bronchite acuta, sibili, tosse e catarro) e la loro...
La cannabis è la droga illecita più usata in tutto il mondo. Le conseguenze a lungo termine per il sistema nervoso centrale associate al frequente uso di cannabis sono molto evidenti alla comunità scientifica ma probabilmente molto meno ai...
In Italia, stime recenti riportano che circa il 4,8% dei soggetti tra i 15 ed i 64 anni ha assunto cocaina almeno una volta, e l’1,3% presenta una diagnosi di dipendenza da cocaina. Gli interventi farmacologici e psicoterapici attualmente disponibili si sono...