di Chiara Litardi e Francesco Gottardo Imparare è un’esperienza, tutto il resto è solo informazione. Albert Einstein Alla base di questa rubrica e vi è un ampio orientamento operativo sotteso ai servizi per le dipendenze noto...

home | video | podcast | posti di lavoro | Contattaci
home | video | podcast | posti di lavoro | Contattaci
di Chiara Litardi e Francesco Gottardo Imparare è un’esperienza, tutto il resto è solo informazione. Albert Einstein Alla base di questa rubrica e vi è un ampio orientamento operativo sotteso ai servizi per le dipendenze noto...
Mi sono posto questa domanda alla luce dei risultati, dopo dieci mesi dall’appello lanciato in maniera credo chiara e non equivocabile, delle donazioni spontanee alla Rivista e questo nuovo contributo proverà ad essere una risposta onesta e sincera e al...
Stefano Canali di Psicoattivo ci porta una riflessione sulla questione complessa che lega l'aspetto inerente la narrazione (la storia di vita di un paziente) con la perdita progressiva di controllo sul comportamento (paradigma oggi dominante tra le differenti...
di Dott.ssa Ilaria Vannucci, Psichiatra Psicoterapeuta, Dirigente medico Psichiatra ATS Sardegna ASSL Cagliari, Docente Scuola Psicoterapia Cognitiva ATC Cagliari Il caso clinico descritto, e le riflessioni che seguiranno, hanno come spunto la storia di A., una...
In questo nuovo articolo il Dott. Stefano Canali della SISSA di Trieste compie una rilfessione sulla natura sistemica dei disturbi da addiction, portandoci a riflettere su come, in senso clinico, occorra allargare lo sguardo dal "solo" individuo per...