Conosciuto quasi unicamente per la forma precoce di demenza che porta il suo nome, Alois Alzheimer non fu solamente un brillante psichiatra. Fu anche un ricercatore versatile e una figura di spicco di quella giovane Psichiatria che, tra il XIX e il XX secolo, postulò...
Ultimo Contributo
Archivio
Pandemia: verità e priorità, caos e ordine
In principio dunque, non peste, assolutamente no, per nessun conto: proibito anche di proferire il vocabolo. Poi, febbri pestilenziali: l'idea s'ammette per isbieco in un aggettivo. Poi, non vera peste, vale a dire peste sì, ma in un certo senso; non peste proprio,...
COVID-19: Considerazioni su Cura, Psicoanalisi e Coronavirus.
Antefatto Di nuovo un anno zero, uno shock nella storia dove l’inconscio e la sua scena sono obbligati a ridefinire il loro statuto a partire dal Reale e da ciò che lo mostra, ovvero la superficie delle cose. Questo reale puro, brutale, aggressivo, contagioso, e...
40X180: Celebrazione dei 40 Anni della Legge Basaglia a Genova
Nel maggio 2018, la città di Genova ha ospitato un evento straordinario di una settimana intitolato 40X180, per commemorare il 40º anniversario della Legge Basaglia, una legislazione che ha rivoluzionato l'assistenza psichiatrica in Italia. L'evento,...
LA MASCHERA NUDA DELL’UMANO, OGGI
Preliminare Nell’attuale Civiltà, l’essere umano convive con il reale del Covid, al quale si è aggiunto il reale della guerra e il reale del clima (siccità e fenomeni climatici esasperati). Questa Civiltà è tragica senza però avere né la cultura né la mentalità...