BENVENUTI AL GRUPPO
Cita da FRANCESCO BOLLORINO su 10 Luglio 2023, 17:49Cari Colleghi, benvenuti in questo gruppo di discussione on line. Gli utenti registrati possono creare un nuovo TOPIC e aprire una discussione cosi' come rispondere ad un intervento partecipando alla discussione proposta da un altro utente registrato.
Come tutte le parti di Psychiatry on line ITALUA 2.0 anche questa sezione e' di libero accesso a tutti gli utenti del sito ma SOLO gli utenti registrati possono partecipare attivamente.
Tale scelta editoriale deriva dal carattere scientico e professionale che da sempre ha avuto POL.it e non vuole avere nessun senso discriminatorio nei confronti dei lettori "comuni" che hanno modo di interagire con la Redazione e con gli utenti registrati tramite EMAIL.
Buona discussione...
Cari Colleghi, benvenuti in questo gruppo di discussione on line. Gli utenti registrati possono creare un nuovo TOPIC e aprire una discussione cosi' come rispondere ad un intervento partecipando alla discussione proposta da un altro utente registrato.
Come tutte le parti di Psychiatry on line ITALUA 2.0 anche questa sezione e' di libero accesso a tutti gli utenti del sito ma SOLO gli utenti registrati possono partecipare attivamente.
Tale scelta editoriale deriva dal carattere scientico e professionale che da sempre ha avuto POL.it e non vuole avere nessun senso discriminatorio nei confronti dei lettori "comuni" che hanno modo di interagire con la Redazione e con gli utenti registrati tramite EMAIL.
Buona discussione...
Cita da antoniocotellucci su 11 Luglio 2023, 17:40Vorrei aprire una discussione su due concetti che mi paiono affiancarsi e che mi sembrano poco applicati nell'operare della psichiatria nell'affrontare l'ossessione.
“Ogni ossessione ha radici bibliografiche” J. Habermas
“Il mondo lo si crea traendolo dalla madre” Freud
A tali concetti aggiungerei la seguente affermazione che mi sembra ne chiarisca i significati:
“Se i bambini crescono con esperienze dominanti di separazione, sofferenza, paura e rabbia, allora seguiranno un cattivo percorso di sviluppo patogenetico e questo significa non soltanto un cattivo percorso psicologico ma anche un cattivo percorso neurologico. L’emisfero destro, in particolare la regione frontale destra, in circostanze normali gioca un ruolo cruciale nello stabilire la relazione appropriata tra il sé e il mondo, una disfunzione risulta in un disturbo reciproco della relazionalità personale tra il Sé e l’ambiente che può condurre a disturbi sia di ipo che di iper- relazionalità tra il sé e il mondo”
Vorrei aprire una discussione su due concetti che mi paiono affiancarsi e che mi sembrano poco applicati nell'operare della psichiatria nell'affrontare l'ossessione.
“Ogni ossessione ha radici bibliografiche” J. Habermas
“Il mondo lo si crea traendolo dalla madre” Freud
A tali concetti aggiungerei la seguente affermazione che mi sembra ne chiarisca i significati:
“Se i bambini crescono con esperienze dominanti di separazione, sofferenza, paura e rabbia, allora seguiranno un cattivo percorso di sviluppo patogenetico e questo significa non soltanto un cattivo percorso psicologico ma anche un cattivo percorso neurologico. L’emisfero destro, in particolare la regione frontale destra, in circostanze normali gioca un ruolo cruciale nello stabilire la relazione appropriata tra il sé e il mondo, una disfunzione risulta in un disturbo reciproco della relazionalità personale tra il Sé e l’ambiente che può condurre a disturbi sia di ipo che di iper- relazionalità tra il sé e il mondo”
Cita da FRANCESCO BOLLORINO su 11 Luglio 2023, 17:41beh, sarebbe forse utile aprire qulache discussione.. o ci salutiamo e stop?
beh, sarebbe forse utile aprire qulache discussione.. o ci salutiamo e stop?
Cita da lullorosaria su 11 Luglio 2023, 17:41Grazie del benvenuto!!!
Grazie del benvenuto!!!
Cita da silvia_tabarroni su 11 Luglio 2023, 17:41Grazie per il messaggio di benvenuto al gruppo.
Grazie per il messaggio di benvenuto al gruppo.