Ultimo Contributo

​Responsabilità dello Psichiatra – Conclusioni

TORNA ALL'INDICE DEL SAGGIO  Considerazioni conclusive Al termine della trattazione di carattere tecnico-giuridico, mi sento in dovere nei confronti del lettore, tirando le fila di quanto illustrato, di spogliare il dialogo del formalismo e tecnicismo necessariamente...

leggi tutto

Archivio

Capacità di intendere e volere

TORNA ALL'INDICE DEL SAGGIO L’attualità Il requisito dell’attualità è funzionale all’esigenza di garantire la genuinità e l’effettività della volontà manifestata dal paziente, in quanto il consenso o il dissenso, pur informati, espressi a distanza di tempo...

leggi tutto

La revocabilità del Consenso Informato

TORNA ALL'INDICE DEL SAGGIO Il carattere personale del consenso In linea di principio, stante la necessità del requisito della “personalità” del consenso informato non è valido il consenso espresso dai congiunti del malato, ad esempio, maggiorenne e capace di...

leggi tutto

Il contenuto dell’informazione di Consenso

TORNA ALL'INDICE DEL SAGGIO Il contenuto dell’informazione Per quanto attiene all’informazione resa, essa deve basarsi sulle migliori conoscenze scientifiche ed avere ad oggetto il rapporto tra i costi ed i benefici del trattamento che il medico intende eseguire sul...

leggi tutto

Caffè & Psichiatria

Ogni mattina alle 8 e 30, in collaborazione con la Società Italiana di Psichiatria in diretta sul Canale Tematico YouTube di Psychiatry on line Italia