Dialogo tra Sarantis Thanopulos e Monica Ferrando Sarantis Thanopulos: “Monica, in un tuo intervento su Qui e Ora (n.28) fai un’analisi della presenza del ‘ready-made’ -un oggetto ‘pronto all’uso’, seriale, non fatto su...
![I ready-made e il culto autoreferenziale dell’arte](https://www.psychiatryonline.it/wp-content/uploads/2019/12/banner-28.gif)
home | video | podcast | posti di lavoro | Contattaci
home | video | podcast | posti di lavoro | Contattaci
Dialogo tra Sarantis Thanopulos e Monica Ferrando Sarantis Thanopulos: “Monica, in un tuo intervento su Qui e Ora (n.28) fai un’analisi della presenza del ‘ready-made’ -un oggetto ‘pronto all’uso’, seriale, non fatto su...
Inauguriamo un filone tematico a proposito del fenomeno salentino del tarantismo, coinvolgendo studiosi che si sono dedicati e si dedicano ad approfondire la natura di questa pratica ormai estinta, a cavallo tra antropologia medica, psichiatria e superstizione, che...
Le rêve d’Aristote, Il sogno di Aristotele, è il titolo dell’intervento che Jacques Lacan tenne al Congresso organizzato a Parigi dall’Unesco nel 1978, in occasione del ventitreesimo centenario dello Stagirita. In questo testo breve ma...
Parolerie Le parole - bambine piccole, molestano, fanno male, se le accarezzi ridono, poi subito si ostinano, han fretta di dir tutto, s'imbrogliano, sanno amare, diventan grido, tacciono, nascostamente svelano. Le parole - bambine piccole, a volte...
[ NDR: Gillo Dorfles, critico d’arte, già professore universitario di estetica, si è imposto in Europa e nelle Americhe come una delle personalità più attente agli sviluppi dell’arte e dell’estetica contemporanea,...