Thomas Mann sosteneva che l’intima natura del Poeta non ha nulla d’invidiabile. Il talento artistico, per lui, è piuttosto, una disgrazia. Credo sarebbe più esatto affermare che il talento artistico, più che “essere” una...
Ultimo Contributo
Archivio
Un inseguimento appassionato del reale: LA POESIA E LA CURA
Ma là dove è il pericolo, cresce anche ciò che dà salvezza. Friedrich Hölderlin Scrivere è una pratica igienica che mi dà salute. Giorgio Caproni Scrivo perché non sono mai riuscito a essere felice....
ALLA CORTE DELL’ES: Un’ortografia divina
Noi siamo «segni di un’ortografia divina»[i] (Borges, Dialogo con Borges), alberghiamo un canto, a volte sommesso e strozzato come la voce dei migranti, altre incredibilmente libero e leggero, quando ci lasciamo raggiungere da immagini di sogno in...
Il latte della poesia Brevi considerazioni sull’inconscio e la creazione poetica
I poeti danno alle parole una possibilità di vivere con i loro sogni. E. Jabès Chi dispone di "parole", la lingua gli si nega. Chi si dispone alla lingua, anche le parole... lo trovano. P. Celan Quando scrivo, cerco di non capire quello che...
Baudelaire e la “tortura aspra e deliziosa” della morte
La morte spesso è fantasticata come recupero della condizione di quiete e beatitudine che precedette la vita. Ciò costituisce un problema clinico spesso non facile da risolvere. Un desiderio rimosso di tale pace illusoria può essere alla base di...