A quali condizioni oggi un artista può essere definito tale? Esiste un criterio in grado di legittimare in maniera convincente ed univoca lo statuto artistico di un’opera? E, in caso affermativo, da dove deriverebbe questa legittimazione? È con...
![La fine dell’Arte? – Recensione a L’arte ansiosa. Perché non ci sono più né artisti né arte di Aldo Marroni](https://www.psychiatryonline.it/wp-content/uploads/2019/11/Grayson-Perry.jpg)
home | video | podcast | posti di lavoro | Contattaci
home | video | podcast | posti di lavoro | Contattaci
A quali condizioni oggi un artista può essere definito tale? Esiste un criterio in grado di legittimare in maniera convincente ed univoca lo statuto artistico di un’opera? E, in caso affermativo, da dove deriverebbe questa legittimazione? È con...
La poesia, per me, arriva nella stanza di analisi: per caso, per istinto, nel momento in cui le parole iniziano ad esser vuote, soprattutto, in risposta ad assenza di interpretazioni . Ecco perché questa rubrica ha come sottotitolo "le parole che...
Abstract Freud’s paper Das Unheimliche has always been a source of inspiration for film studies, but its interpretation is sometimes inaccurate and doesn’t pay too much attention to the crucial issue of the ambivalence of the other and the split identity....
PerSona Voce e Identità Opportunità musicali per la salute e il benessere Mario degli Stefani Francesco Facchin CLEUP EDS Padova 2016 La voce come espressione della identità di genere, etnica, cultura e società di...
Deve essere un destino: tutti i film realizzati con la tecnica di animazione stop-motion mi piacciano da morire. E’ accaduto con l’americano “Anomalisa”, accade oggi con la meraviglia commovente di “LA MIA VITA DA ZUCCHINA” primo...