“The worker must have bread, but she must have roses, too.” Vi è una bellissima canzone che si intitola “Bread and Roses” (“Pane e Rose”) e che fa riferimento ad uno sciopero a Lawrence nel Massachusetts nel 1912...

home | video | podcast | posti di lavoro | Contattaci
home | video | podcast | posti di lavoro | Contattaci
“The worker must have bread, but she must have roses, too.” Vi è una bellissima canzone che si intitola “Bread and Roses” (“Pane e Rose”) e che fa riferimento ad uno sciopero a Lawrence nel Massachusetts nel 1912...
Dalla “notte delle lunghe molestie” di #Colonia in poi, ne ho lette di tutti i colori. Chi ha gridato all’Uomo Nero. Chi ha gridato e basta. Chi se ne è lavato le mani. Chi ha inneggiato alla presa di...
Seguendo l’autostrada che da Eleusi porta ad Atene, si incontrano sulla sinistra, avendo sulla destra il mare, delle piccole colline e un laghetto. Qui sono morti, in uno scontro agli inizi della guerra fratricida di Peloponneso, i soldati ateniesi a cui Pericle...
Durante la sua breve guida del ministero greco dell’Economia, Yannis Varoufakis ha subordinato il suo agire a due idee: una buona e una cattiva. L’idea buona era che la vita austera, sobria e dignitosa, nulla ha a che fare con le politiche di...
La Corte Europea dei diritti dell’Uomo ha condannato l’Italia per violazione dell’art. 3 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (Proibizione della tortura. Nessuno può essere sottoposto a tortura nè a pene o...