All’improvviso muore uno sconosciuto, il professor Bollorino mi cerca perché ne scriva un coccodrillo e scopro subito due problemi sui quali piangere davvero: 1) La sua biografia in italiano, anche su Wikipedia, è stata...

home | video | podcast | posti di lavoro | Contattaci
home | video | podcast | posti di lavoro | Contattaci
All’improvviso muore uno sconosciuto, il professor Bollorino mi cerca perché ne scriva un coccodrillo e scopro subito due problemi sui quali piangere davvero: 1) La sua biografia in italiano, anche su Wikipedia, è stata...
SULLO STESSO TEMA POTETE LEGGERE SU PSYCHIATRY ON LINE ITALIA ANCHE I CONTRIBUTI di: ROMOLO ROSSI JOHANNES CREMERIUS PAUL PARIN L'esperienza mi ha portato a tenere in speciale considerazione analitica le percezioni extrasensoriali (telepatia). Le percezioni...
SULLO STESSO TEMA POTETE LEGGERE SU PSYCHIATRY ON LINE ITALIA ANCHE I CONTRIBUTI di: ROMOLO ROSSI PAUL PARIN ALESSANDRO CALVESI Rispondo alla seconda domanda. Ho cominciato le mie prime tre analisi nel 1948, quando ero assistente (sono medico) ed ero io stesso in...
SULLO STESSO TEMA POTETE LEGGERE SU PSYCHIATRY ON LINE ITALIA ANCHE I CONTRIBUTI di: ROMOLO ROSSI JOHANNES CREMERIUS ALESSANDRO CALVESI Vorrei rispondere alla seconda domanda che mi è stata posta, se cioè io abbia modificato la mia tecnica psicoanalitica...
Quando esistevano ancora le differenze tra cose differenti, e gli accoppiamenti, una netta differenza veniva posta tra teoria e tecnica. E poi tra fatti e teorie. E ancora tra osservazioni di fatti e costruzioni teoriche. E infine tra mezzi e scopi. Salvo poi ad...