In Italia l’educazione sessuale degli adolescenti nelle scuole è inesistente. In altri paesi (Francia, Germania, Gran Bretagna) è parte del programma scolastico e consiste in lezioni sulla psicobiologia sessuale, sull’attività sessuale e riproduttiva, sugli...
Ultimo Contributo
Archivio
10 OTTOBRE, GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE: OLTRE LA 180?
Il 10 Ottobre è la giornata mondiale della salute mentale. Il 13-14 Ottobre si terrà a Roma il Vertice Mondiale della Salute Mentale, organizzato dal Ministero della Salute in collaborazione con l’OMS. I temi principali del vertice sono la...
CRITICA DELLA RAGIONE INCERTA: DISTURBO BIPOLARE E CASI CLINICI SU YOUTUBE
Il rumore è particolarmente elevato in ambito psichiatrico dove, per forza di cose, il giudizio soggettivo è importante. Tuttavia, si ritrova un alto tasso di rumore anche in aree del tutto inaspettate, per esempio la lettura delle radiografie. Daniel...
“BUCARE LO SCHERMO” Una recensione
Dal digitale alla psicoanalisi, questa è la prima impressione che raccolgo dopo la lettura del libro di Roberto Pozzetti. In fondo dalla contemporaneità del digitale l’autore trova il modo per riportarci al cuore di alcune questioni psicoanalitiche...
Difficoltà a discutere di tecnica psicoanalitica. Esiste una tecnica classica?
Scrivere di tecnica è difficile in quanto, chi scrive, inevitabilmente è portato a teorizzare ciò che fa nella propria stanza d'analisi. Se questo è utile per confrontare le idee, non lo è altrettanto per confrontare la pratica....