Un caso di omosessualità femminile Siamo nel ‘19, in un momento particolare. E’ il quinto dei casi clinici di Freud, un caso di omosessualità femminile. Questo argomento, in quegli anni, era ancora poco trattato: l’omosessualità...
Ultimo Contributo
Archivio
C’è una buona ragione per NON sostenere il Psychiatry on line Italia…..
… c'è una buona ragione per NON sostenere il Psychiatry on line Italia: non tutti possono permettersi di pagare per le notizie e per una corretta informazione in questo momento. Per questo teniamo il nostro lavoro da sempre aperto alla lettura da parte di tutti. Se...
ROBERTO SPEZIALE BAGLIACCA (1934-2023) Un ricordo affettuoso
NDR: Ci ha lasciati ieri il Prof: Roberto Speziale Bagliacca. E’ stato negli anni della mia formazione professionale Maestro e Supervisore Clinico. Eravamo anche amici, nel rispettoso darci del Lei: ci univa la passione per il Cinema di qualità e per l’HIFI, dove i...
FREUD GENIO INFEDELE una recensione….
A questo libro di Francesco Marchioro, notissimo storico della psicoanalisi e studioso dell’opera freudiana, ci si accosta con una certa soggezione considerato lo spessore dell’argomento che è trattato ma, fin dalle prime pagine – molto ben introdotte da un’altra...
La psicoterapia “intelligente” è stupida
Gilberto Corbellini è professore universitario di bioetica. Ama le provocazioni e abbraccia impulsivamente ogni forma disponibile del “nuovo che avanza”. L’ultimo suo intervento è a favore della psicoterapia su piattaforma di intelligenza artificiale, suggerita...