Abbiamo definito e precisato il grande problema che si poneva Freud. Siamo nel ‘21, la pubblicazione finale di quest’opera è il ’23, periodo particolare per Freud: abbiamo già notato che era un momento molto difficile non solo per...
Ultimo Contributo
Archivio
Luciano Del Pistoia (1937-2023) Un ricordo
Con Luciano Del Pistoia se ne è andato, nella sua casa-museo-archivio di Via Verdina a Camaiore, uno degli psichiatri che ha profondamente inciso sul nostro modo di interpretare l’essere psichiatri. Non si è infatti psichiatri come lo è ogni altro professionista:...
Dove andranno la psichiatria e la fenomenologia nei prossimi anni?
Dopo quasi quattro anni, eccomi arrivato all’ultimo periodo di specializzazione. Ho scelto la specialità in psichiatria perché mi piaceva, perchè ne sono rimasto affascinato studiandola e forse anche per un senso di scoperta personale (come tanti?). Come la maggior...
Il trattamento sanitario obbligatorio di stampo psicologico ?
L’Ordine Nazionale degli Psicologi ha deciso di istituire, attraverso una modifica recente del proprio codice deontologico, un trattamento psicologico obbligatorio, pur evitando di definirlo in questo modo formalmente. Secondo il nuovo codice se lo psicologo ritiene...
IL POTERE DELLA TERAPIA PSICOLOGICA
Lo scopo di questo libro è senza dubbio apprezzabile. Partendo dall’assunto che quelle che qui sono sbrigativamente denominate malattie mentali, in specie le forme di ansia e di depressione, sono le principali cause di sofferenza e di invalidità nei paesi occidentali,...