Sotto Natale, fra i tanti cammei dei “Dialoghi Mattutini sulla Salute Mentale” che Francesco Bollorino tiene per la rubrica “Caffè e Psichiatria” di Psychiatry on line, mi sono andato a rivedere il numero 97 “La prima visita in Psichiatria”, con Gilberto Di Petta....
Ultimo Contributo
Archivio
Un carteggio sul perché della guerra del 1932 Krieg Warum. Einstein – Freud
Sei ancora quello della pietra e della fionda, uomo del mio tempo. Salvatore Quasimodo “Giorno dopo giorno” (1947) Giovanni Zannoni (1855-1941), il mio nonno materno, valsuganotto della Val di Brenta, soleva tessere le...
RECENSIONE A “Teoria del vincolo” di Enrique Pichon-Rivière”
Enrique Pichon-Rivière non è una figura particolarmente nota né spesso citata nel contesto italiano e proprio per questo la traduzione di Teoria del vinculo (Buenos Aires: Nueva Visión, 1979) appare importante. Psichiatra e psicoanalista,...
Terza Passeggiata: viene dopo un lungo periodo di resistenza.
La sesta passeggiata viene dopo un lungo periodo di resistenza. Ho scritto la ‘sesta’ passeggiata quando in realtà è la terza. Uso la digitazione vocale e l’errore della scrittura è il riflesso della non corretta pronuncia. L’errore può anche essere ed è sempre...
LIONS FOR LAMBS (Mai visti simili leoni comandati da simili agnelli)
“Se non lo facciamo noi, chi lo farà?” a Barbara Ai primi di novembre del 1998, in un’Italia ancora tutta dentro il Novecento, i Manicomi criminali esistevano ancora. E i Manicomi provinciali erano stati chiusi da...