È già stato scritto molto su Parthenope, il nuovo film di Paolo Sorrentino che racconta la storia di una donna iconica, ispirata alla sirena Parthenope, simbolo della città di Napoli. Come per altri film di Sorrentino, vi sono stati commenti entusiastici e...
Ultimo Contributo
Archivio
Il ritorno di Casanova, cinema della senilità
Il “ritorno di Casanova” riprende il noto romanzo omonimo di Arthur Schnitzler per operare una riflessione sul cinema, anche se purtroppo senza molta originalità. Il giudizio su questo film non può evitare la sottolineatura di quanto vi sia...
Un cortometraggio di Marco Rossano “I miei Ecce Homo”
Il 9 aprile sarà la Pasqua 2023 e vorrei fare un regalo e un augurio ai lettori di Pol.it., la rivista di Francesco Bollorino. Il regalo è un “corto” di Marco Rossano, molto in tema, perché parla di “Ecce Homo”, gli auguri...
Del nuovo romanticismo giovanile.
Una nota su “Conversations with Friends (Parlarne con amici)”, di Lenny Abrahamson, dal romanzo di Sally Rooney, BBC studios, RaiPlay, 2023 L’interesse psicologico di questa serie è quello di mostrarci con esattezza la vita dei giovani di...
Francesco “Citto” Maselli maestro di cinema 1930-2023. Un ricordo personale
In questa prima giornata di primavera, il 21 marzo 2023, se n’è andato un altro maestro del Cinema italiano: Francesco “Citto” Maselli. Quel nomignolo glielo aveva dato Luigi Pirandello che ne era stato il padrino di battesimo, motivi di...