“Past lives” è una storia romantica contestualizzata ai nostri giorni, dove centrali sono i temi della distanza fisica tra le persone e della dimensione temporale della crescita che modella le singole esistenze. Il film affronta in maniera delicata il tema...
Ultimo Contributo
Archivio
La stranezza, ovvero le suggestioni del teatro popolare
Roberto Andò ha detto che non è necessario aver letto Pirandello per vedere questo film. Ciò può essere vero, tuttavia è altrettanto vero che per apprezzare il film “La stranezza” è necessario conoscere perlomeno...
Il Colibrì
Tanto quanto il libro “Il Colibrì” di Veronesi è stato osannato (e premiato con il secondo premio Strega per l’Autore), tanto il film omonimo della Archibugi è stato criticato. Forse è inevitabile che sia difficile rendere...
La denuncia sociale nel film On the Fringe
I film di denuncia sociale rappresentano una categoria cinematografica di grande prestigio e tradizione. Si possono ricordare, a partire dai classici di Costa-Gavras Z – L’orgia del potere (1969) sul regime dei colonnelli in Grecia, La confessione...
A PROPOSITO DI “GIU’ LA TESTA” DI SERGIO LEONE
Un sabato di questo siccitoso e rovente fine agosto 2022, ho rivisto “Giù la testa” (1971) di Sergio Leone. Il secondo della "trilogia del tempo" - secondo una felice definizione del Morandini - dopo “C'era una volta il...