L’OMISSIONE DI SOCCORSO COME TRAUMA: IL NEGLECT

Il neglect è una sindrome in prima battuta di pertinenza all’ambito neuropsicologico: qui  un approfondimento. Recentemente tuttavia se ne parla anche in ambito di trauma psichico. All’interno di questa rubrica abbiamo spesso considerato come...

leggi tutto

PTSD E SLOW-BREATHING: RESPIRARE PER DOMINARE

Sappiamo che una delle difficoltà, non solo dello stress post-traumatico, ma di molte altre problematiche psichiche, è rappresentata dalla questione della “regolazione emotiva”. Esistono dei momenti di “disregolazione” in cui lo...

leggi tutto

L’ESPERIENZA IN SOGGETTIVA DEL PTSD: UN VIDEO

Lo stress post traumatico (PTSD) potrebbe essere genericamente definito come un insieme di sintomi che si presentano nel periodo conseguente un trauma (unico e grande, o minore ma ripetuto), tra cui problemi di insonnia, flashback vividi in cui ci si trova mentalmente...

leggi tutto

PTSD COMPLEX: DI CHE SI TRATTA?

Nella sua variante complex, il PTSD si presenta come il risultato di non un singolo, ma una serie di eventi traumatici variegati e pesanti da sopportare, subìti nel corso dell'infanzia dal soggetto. Nello specifico, il PTSDc si configura come una risposta...

leggi tutto

COGNIZIONI NEGATIVE E PTSD

Abbiamo qui scritto in precedenza a proposito dell'EMDR. Il protocollo EMDR consiste in un lavoro progressivo che tenta di attaccare la natura attivante dei percetti mnesici a contenuto traumatico, depotenziandone l'impatto sull'individuo in termini di...

leggi tutto

Caffè & Psichiatria

Ogni mattina alle 8 e 30, in collaborazione con la Società Italiana di Psichiatria in diretta sul Canale Tematico YouTube di Psychiatry on line Italia