Nel 2022 è uscito come supplemento di “Evidence based Psychiatric care”, il magazine organo ufficiale della Società Italiana di Psichiatria, il quinto numero di “Dymphna’s Family”, l’edizione italiana della rivista...

home | video | podcast | posti di lavoro | Contattaci
home | video | podcast | posti di lavoro | Contattaci
Nel 2022 è uscito come supplemento di “Evidence based Psychiatric care”, il magazine organo ufficiale della Società Italiana di Psichiatria, il quinto numero di “Dymphna’s Family”, l’edizione italiana della rivista...
“Dymphna’s Family”, l’edizione italiana della rivista scientifica europea sullo IESA, è giunta ormai al suo quarto numero, che uscirà a breve come supplemento di “Evidence based Psychiatric care”, il magazine organo...
di Catia Gribaudo Il 26 e 27 novembre si è tenuto in streaming su Youtube l’importante momento di confronto internazionale IESA20, sul tema dell’inserimento eterofamiliare supportato come prezioso strumento di cura in ambito psichiatrico e non solo....
Questo articolo racconta il progetto IESA nei suoi NUMERI: viene data una definizione del servizio, una panoramica sui suoi costi, vengono descritti i numeri relativamente ai progetti attivati in Italia e all'estero. Ricordiamo che il servizio IESA è uno...
Di Melania Lucchini, operatrice IESA Della cameretta della mia infanzia ricordo bene due cose: la testata tondeggiante del letto, fatta di bambù piegato a formare i petali di un fiore, e la luce rosata della lampada da notte che creava rilievi morbidi sulla...