«Eravamo quattro amici al bar / che volevano cambiare il mondo», così cantava Gino Paoli qualche anno fa e letteralmente così è nata, tra pochi amici che condividono una sensibilità per il diritto all’assistenza sanitaria degli ultimi, l’idea di provare a fare...
Ultimo Contributo
Archivio
LO STIGMA DEI DISTURBI MENTALI. La guida per combatterlo di Antonio Lasalvia
Autore: Antonio Lasalvia Titolo: Lo stigma dei disturbi mentali. Guida agli interventi fondati sulle evidenze Editore: Giovanni Fioriti Pagine: 148 Costo: 15 euro Mi sonoo avvicinato al libro di Antonio Lasalvia – che appartiene a quello che...
LA STORIA, LE STORIE: 111 vicende di ordinaria psichiatria da Paolella e da Buscaglia & Pezzoni
Quando, una quindicina di anni fa, Caterina Vecchiato mi propose di contribuire con uno scritto al volume Il senso della psichiatria. Incontro tra psicoanalisi, psicopatologia e letteratura (Redancia ed., 2006) le proposi uno scritto, Il senso della psichiatria: la...
«Gli alberi già lo sanno». Amore e morte nell’esordio di Valeria Babini nella narrativa
Titolo: Gli alberi già lo sanno Autore: Valeria Babini Editore: La tartaruga Anno: 2022 Pagine: 172 Prezzo: 17.10 euro Amore e morte sono due temi che dominano la vita dell’uomo e la storia della letteratura. Sono anche i protagonisti di...
«L’AGONIA DELLA PSICHIATRIA» e il «RITORNO A BASAGLIA». Note su un saggio di Eugenio Borgna a 44 anni dalla Legge 180
Titolo: L’agonia della psichiatria Autore: Eugenio Borgna Edizioni: Feltrinelli Pagine:127 Costo: 16 euro Era il giorno del 44.o anniversario della promulgazione della Legge 180 – 13 maggio – quando ho iniziato a scrivere questo brano....