A Roberta, con l'augurio di tornare presto a casa e tra noi Otto anni fa, in occasione del lancio del primo numero della nuova rivista della SIP, Evidence-Based Psychiatric Care, Emilio Sacchetti - al quale sono grato per la fiducia accordatami in quell’occasione e...
Ultimo Contributo
Archivio
Intorno a “Le passioni fragili” di Eugenio Borgna
Autore: Eugenio Borgna Titolo: Le passioni fragili Editore: Feltrinelli Anno: 2021 Pagine: 191 Costo: 10 euro Pubblicato una prima volta cinque anni fa nella collana “Campi del sapere”, il volume Le passioni fragili di Eugenio Borgna...
GIORNO DELLA MEMORIA 2022: lo sterminio dei malati di mente sotto il nazismo
Il 27 gennaio, anniversario della liberazione del lager di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa, è giustamente dedicato in primo luogo al ricordo dello sterminio degli ebrei da parte del regime nazista, che seguì anni di persecuzioni alle quali...
TRA 2021 E 2022. Un bilancio, qualche ricordo
E così, ci troviamo a chiudere per la settima volta l’anno con un bilancio. Lo avevamo già fatto nel 2015 (vai al link), 2016 (vai al link), 2017 (vai al link), 2018 (vai al link), 2019 (vai al link), 2020 (vai al link). In linea generale, non...
FANON NELLA PSICHIATRIA E NEL MONDO A SESSANT’ANNI DALLA MORTE
Tra due giorni, il 6 dicembre, ricorreranno sessant’anni dal giorno della morte per leucemia di Frantz Fanon. Quindici anni fa avevo pubblicato con Luigi Ferrannini un articolo, Il folle e l’altro. Attualità di Frantz Fanon a ottant’anni dalla...